Cos’è e a cosa serve Allergologia

L’allergologia è la branca medica che si occupa della diagnosi, prevenzione e gestione delle allergie, che possono manifestarsi in vari ambiti, come le vie respiratorie, la pelle, l’alimentazione e l’assunzione di farmaci sia in età adulta che pediatrica.

La Visita Allergologica è finalizzata all’individuazione delle cause che provocano manifestazioni allergiche e alla definizione del percorso di trattamento più indicato.

La scelta del tipo di indagine da effettuare viene operata in base alle manifestazioni cliniche del Paziente, al tipo di reazione che si presume possa esserne la causa, alle presunte modalità di sensibilizzazione (da contatto, da inalazione, etc.) e alla natura dell’allergene.

Quando rivolgersi al medico specialista in Allergologia

È consigliato rivolgersi ad un medico allergologo e quindi sottoporsi ad una visita allergologica quando si sviluppano sintomi come eruzioni cutanee o problemi respiratori legati ad un certo alimento o sviluppatosi in un determinato periodo dell’anno (come ad esempio con l’inizio della stagione primaverile e delle fioriture).

Come si svolge la visita?

Durante la visita allergologica il medico inizierà con una serie di domande per raccogliere informazioni importanti così da avere una dettagliata anamnesi del paziente. Questo processo consente di capire meglio la storia medica e i fattori che potrebbero essere alla base dei sintomi. Alcune delle domande che il medico potrebbe fare includono:

  1. Descrizione dei sintomi
  2. Frequenza e durata dei sintomi
  3. Fattori scatenanti
  4. Storia medica passata
  5. Esposizione a possibili allergeni
  6. Farmaci e trattamenti precedenti
  7. Stile di vita e ambiente

Il medico allergologo potrebbe anche chiedere informazioni su precedenti esami diagnostici effettuati dal paziente (quali test cutanei o esami del sangue), che possono essere utili per confermare la diagnosi e/o identificare l’allergene specifico.

Una volta raccolte tutte queste informazioni, l’allergologo potrà pianificare eventuali test diagnostici (come i prick test, patch test, esami del sangue per la ricerca degli anticorpi IgE) e definire il trattamento più adeguato.

Quali sono le patologie trattate?

Le principali patologie allergologiche trattate dal medico allergologo includono:

  • Asma allergico: infiammazione delle vie respiratorie causata dall’esposizione a allergeni come polline, polvere, acari, peli di animali domestici (cani o gatti).
  • Dermatite da contatto: infiammazione della pelle che si verifica a seguito del contatto con allergeni o sostanze irritanti.
  • Allergie e intolleranze alimentari: reazioni del sistema immunitario provocate dall’ingestione di determinati alimenti o dai loro componenti.
  • Reazioni allergiche ai farmaci: risposte anomale del sistema immunitario a specifici farmaci, che possono causare vari sintomi, da eruzioni cutanee a reazioni più gravi.
  • Reazioni allergiche a insetti: risposte allergiche in seguito a punture o morsi di insetti come api, vespe o zanzare.
  • Disturbi gastrointestinali: problematiche a livello del tratto gastrointestinale causate dall’interazione con allergeni inalati o dal consumo di determinati alimenti.
  • Orticaria: eruzione cutanea caratterizzata dalla comparsa di ponfi rossi o pallidi, in rilievo e spesso pruriginosi, che si manifestano improvvisamente sulla pelle.
  • Angioedema: gonfiore acuto che si sviluppa rapidamente, solitamente a causa di farmaci, allergeni alimentari, veleni, pollini o residui di animali.

Come devo prepararmi per la visita specialistica?

Per poter svolgere una visita allergologica è importante sospendere l’assunzione di antistaminici almeno 6 giorni prima dell’appuntamento. È inoltre consigliabile portare con sé tutta la documentazione relativa a visite ed esami precedenti, in particolare quelli legati alla patologia per cui si richiede la consulenza specialistica.

Prestazioni per Allergologia

  • TELEVISITA ALLERGOLOGICA DI CONTROLLO

    A partire da € 100

    Test descrizione prestazione

  • TEST ALLERGOLOGICI - PRICK-TEST

  • TEST EPICUTANEI - PATCH-TEST

  • TEST INALANTI

  • VALUTAZIONE PATCH TEST

  • VISITA ALLERGOLOGICA

  • VISITA ALLERGOLOGICA DI CONTROLLO

  • VISITA ALLERGOLOGICA E SPIROMETRIA BASALE

  • VISITA ALLERGOLOGICA E TEST EPICUTANEI

Gli specialisti Fisiomed in Allergologia

Per visite e checkup troverai nel nostro centro specialistico di Priverno i seguenti professionisti:

medico-uomo-dott
Montanari Stefano
Specialista in Broncopneumologia
medico-donna-dott.ssa
Di Mauro Roberta
Specialista in Allergologia e Otorinolaringoiatra

Quali sono i metodi di pagamento?

Come si può prenotare una visita?

La prenotazione di una visita specialistica e/o esami specialistici presso il nostro Centro può essere effettuata nelle seguenti modalità:

Presso il nostro Centro è possibile saldare la fattura tramite i seguenti metodi di pagamento:

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contatta il nostro Costumer Care

Gli specialisti Fisiomed in Allergologia

Per visite e checkup troverai nel nostro centro specialistico di Priverno i seguenti professionisti:

Desideri prenotare una visita nel poliambulatorio? Prenotala online!

Iscriviti alla newsletter Fisiomed

Resta in contatto.
Sarai informato in anticipo sulle nostre iniziative, eventi e promozioni.