Cos’è e a cosa serve Dietologia e Nutrizione

La nutrizione è la scienza che studia e analizza gli aspetti medici e biologici dell’alimentazione. L’obiettivo di questa disciplina è migliorare la qualità della vita delle persone e prevenire l’insorgenza di malattie legate a un’alimentazione scorretta o inadeguata.

Il servizio di Dietologia e Nutrizione offre un’assistenza dietologica completa e specialistica per problemi di aumento di peso, diabete, ipertensione arteriosa, dislipidemia, osteoporosi, malnutrizione, insufficienza renale, apnee notturne, patologie gastrointestinali (colon irritabile, intolleranza a glutine e lattosio), malattie neurodegenerative (Parkinson e ritardi mentali), allergie e intolleranze alimentari, gravidanza fisiologica, educazione a uno stile di vita sano, stile di vita vegetariano, vegano, macrobiotico.

Quando rivolgersi al medico specialista in Dietologia e Nutrizione

È consigliabile rivolgersi a uno specialista nutrizionista quando si ha bisogno di supporto in ambito alimentare o si desidera perdere peso. In particolare, è utile consultare un esperto nei seguenti casi:

  • Quando l’alimentazione è troppo ridotta a causa di ritmi di vita frenetici o di una scarsa fame, e si ha bisogno di recuperare peso in modo sano e controllato.
  • In situazioni fisiologiche specifiche, come gravidanza o menopausa/andropausa, in cui è fondamentale monitorare l’alimentazione e il peso.
  • In presenza di disturbi allergici o intolleranze, per definire un piano alimentare che consenta di assumere tutti i nutrienti necessari evitando al contempo gli alimenti problematici.
  • Per gli sportivi, che necessitano di un piano alimentare mirato, non solo per il controllo del peso, ma anche per migliorare o mantenere le performance fisiche.
  • In caso di patologie conclamate che richiedono l’eliminazione di determinati alimenti, per evitare che possano risultare dannosi o inappropriati.
  • Quando ci si sente a disagio con il proprio stato fisico e si desidera migliorare il proprio benessere attraverso un’alimentazione più equilibrata.

Come si svolge la visita?

La visita nutrizionistica inizia con un colloquio approfondito tra il paziente e lo specialista, durante il quale vengono esaminate le abitudini alimentari e i consumi quotidiani del paziente. Lo specialista indaga anche sullo stato di salute generale, raccogliendo informazioni sulle patologie pregresse e attuali, sullo stile di vita (attivo o sedentario) e sulla familiarità con eventuali malattie. Successivamente, si procede con la misurazione di parametri specifici utilizzando strumenti appropriati, come la valutazione del peso, della composizione corporea e del metabolismo, per ottenere un quadro completo dello stato nutrizionale del paziente.

Le misurazioni effettuate durante la visita permettono di determinare i fabbisogni energetici e nutritivi del paziente. Successivamente, lo specialista nutrizionista elabora un piano alimentare personalizzato, mirato a migliorare la condizione fisica e nutrizionale del paziente. La dieta può essere orientata a:

  • Dimagrimento
  • Mantenimento del peso
  • Educazione alimentare
  • Consigli alimentari in fasi specifiche della vita (come gravidanza, menopausa o andropausa, ecc.)
  • Miglioramento delle performance sportive
  • Monitoraggio e gestione di patologie specifiche (come carenze nutrizionali, diabete, ecc.)

Inoltre, lo specialista nutrizionista non solo definisce il piano alimentare, ma offre supporto continuo al paziente lungo tutto il percorso, fornendo motivazione e aggiustamenti periodici per ottimizzare i risultati.

Quali sono le patologie trattate?

Le patologie più comuni trattate dallo specialista in nutrizione includono:

  • Obesità
  • Patologie cardiologiche che richiedono un’alimentazione specifica
  • Diabete
  • Allergie alimentari e intolleranze
  • Disturbi digestivi
  • Bruciori di stomaco
  • Celiachia
  • Gastrite
  • Patologie metaboliche
  • Patologie tiroidee
  • Morbo di Crohn
  • Disturbi alimentari (come bulimia, anoressia, ecc.)

Come devo prepararmi per la visita specialistica?

Non è necessaria alcuna preparazione specifica per la visita nutrizionistica.

È consigliato portare con sé eventuali documenti sanitari relativi a patologie, allergie o intolleranze alimentari. Questi documenti possono essere utili allo specialista per elaborare un piano alimentare personalizzato, tenendo conto delle necessità cliniche e delle esigenze individuali del paziente.

Prestazioni per Dietologia e Nutrizione

  • Anamnesi e Valutazione Clinica/Nutrizionale Medica Specialistica

  • Piano di Trattamento Nutrizionale

  • Valutazione Dietetica

Gli specialisti Fisiomed in Dietologia e Nutrizione

Per visite e checkup troverai nel nostro centro specialistico di Priverno i seguenti professionisti:

medico-donna-dott.ssa
Zomparelli Samanta
Specialista in Dietologia, Nutrizionista, Medicina Estetica
medico-uomo-dott
Risi Dorina
Specialista in Nutrizione, Dietologia, Medicina Estetica
medico-donna-dott.ssa
Pelagalli Alessandra
Specialista in Dietista nutrizionista

Quali sono i metodi di pagamento?

Come si può prenotare una visita?

La prenotazione di una visita specialistica e/o esami specialistici presso il nostro Centro può essere effettuata nelle seguenti modalità:

Presso il nostro Centro è possibile saldare la fattura tramite i seguenti metodi di pagamento:

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contatta il nostro Costumer Care

Gli specialisti Fisiomed in Dietologia e Nutrizione

Per visite e checkup troverai nel nostro centro specialistico di Priverno i seguenti professionisti:

Desideri prenotare una visita nel poliambulatorio? Prenotala online!

Iscriviti alla newsletter Fisiomed

Resta in contatto.
Sarai informato in anticipo sulle nostre iniziative, eventi e promozioni.