Cos’è e a cosa serve Oculistica

L’oculistica è la specialità medica che si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle patologie e dei disturbi che riguardano l’occhio e il sistema visivo. Il medico specialista in oculistica è esperto nel funzionamento, nella struttura e nelle malattie dell’occhio, e può approfondire specifiche aree dell’oftalmologia, come la retina, il glaucoma, lo strabismo, la cornea e l’oftalmologia pediatrica, trattando così le diverse esigenze legate alla salute visiva in base all’età e alle condizioni specifiche del paziente.

Quando rivolgersi al medico specialista in Oculistica

La visita oculistica è consigliata quando si manifestano disturbi, fastidi o una riduzione della vista. In assenza di sintomi, è comunque importante effettuare controlli periodici ogni 2 anni per prevenire e monitorare eventuali patologie oculari. Tuttavia, se si ha una storia familiare di malattie oculari, oppure si soffre di condizioni come il diabete mellito, l’ipertensione arteriosa sistemica o malattie reumatiche, è consigliabile ridurre l’intervallo tra un controllo e l’altro, per rilevare tempestivamente eventuali problemi e intervenire precocemente.

Come si svolge la visita?

La visita oculistica inizia con un’accurata anamnesi, durante la quale il medico specialista pone domande al paziente per raccogliere informazioni sullo stato di salute generale, su eventuali patologie oculari in famiglia e su problemi di vista pregressi. Successivamente, il medico esegue un esame approfondito delle diverse strutture oculari, tra cui la cornea, il cristallino, la pressione intraoculare, la retina e il nervo ottico. Viene inoltre valutato l’allineamento e la motilità degli occhi, lo stato delle palpebre e la loro funzionalità, nonché l’eventuale presenza di patologie che riguardano l’orbita o l’apparato lacrimale. Infine, il medico osserva la risposta delle pupille a stimoli luminosi. Questo insieme di esami consente di diagnosticare eventuali problemi oculari e stabilire il trattamento più adatto.

Durante la visita oculistica, il medico specialista potrebbe somministrare delle gocce oculari per dilatare le pupille, in modo da eseguire un esame più accurato del fondo dell’occhio. L’effetto di queste gocce è quello di rendere la vista temporaneamente offuscata. La visione tornerà alla normalità una volta che l’effetto del collirio svanirà, ma questo potrebbe richiedere alcune ore.

Quali sono le patologie trattate?

Le patologie più comuni trattate dallo specialista oculista includono:

  • Cataratta: opacizzazione del cristallino, spesso legata all’invecchiamento, ma che può manifestarsi anche in età giovanile o infantile.
  • Miopia: difetto visivo che causa difficoltà a vedere gli oggetti lontani in modo chiaro.
  • Astigmatismo: difetto che porta a una visione sfocata e distorta, sia da lontano che da vicino.
  • Ipermetropia: difetto visivo che causa una visione sfocata degli oggetti vicini, mentre quelli lontani risultano più nitidi.
  • Strabismo: condizione in cui gli occhi non sono allineati correttamente e non puntano nella stessa direzione.
  • Congiuntivite: infiammazione della congiuntiva, che può essere acuta o cronica e causare arrossamento e irritazione.
  • Distacco di retina: emergenza medica in cui una parte della retina si stacca, portando con sé i vasi sanguigni dell’occhio.
  • Distacco di vitreo: condizione in cui l’umor vitreo si separa dalla retina e si ritira verso il centro del bulbo oculare.
  • Emorragie sottocongiuntivali: sanguinamenti che si verificano sotto la congiuntiva, generalmente a causa di traumi, starnuti o affaticamento, che tendono a riassorbirsi da soli.
  • Glaucoma: malattia cronica e progressiva che danneggia il nervo ottico e può portare a una perdita permanente della vista.
  • Occlusioni venose: ostruzione delle vene retiniche che compromette la circolazione del sangue nella retina.
  • Retinopatia diabetica: danno ai vasi sanguigni della retina causato dal diabete, che può compromettere la vista.
  • Retinopatia ipertensiva: danni alla retina dovuti a una pressione arteriosa elevata e prolungata.
  • Pterigio: crescita anomala del tessuto della congiuntiva che può estendersi sulla cornea.
  • Diplopia: visione doppia, che può essere temporanea, simultanea o persistente, e che rende difficile percepire correttamente le immagini.
  • Degenerazione maculare senile (maculopatia): malattia degenerativa che colpisce la macula, la parte centrale della retina, compromettendo la visione centrale.

L’oculista è in grado di diagnosticare e trattare queste condizioni per migliorare la salute visiva e prevenire complicazioni a lungo termine.

Come devo prepararmi per la visita specialistica?

Non è necessaria alcuna preparazione per effettuare una visita oculistica, tuttavia è opportuno avere con se l’eventuale documentazione relativa a patologie pregresse già conclamate da portare in esame al medico specialista.

Inoltre, se ci si reca alla visita in automobile, è importante essere accompagnati, poiché non sarà possibile mettersi alla guida immediatamente dopo il trattamento con le gocce oculari, in quanto queste andranno a dilatare la pupilla e alterare temporaneamente la vista.

Prestazioni per Oculistica

  • Visita oculistica

  • Visita oculistca+ortottica

  • Asportazione calazio

  • Asportazione lesione palpebra minore

  • Asportazione lesione palpebra maggiore

  • Lavaggio vie lacrimali

  • Asportazione corpo estraneo corneale o congiuntivali

  • Asportazione Ciglia Trichiasi

Gli specialisti Fisiomed in Oculistica

Per visite e checkup troverai nel nostro centro specialistico di Priverno i seguenti professionisti:

medico-uomo-dott
Corso Salvatore
Specialista in Oculistica
medico-uomo-dott
Lucchese Fabio
Specialista in Oculistica

Quali sono i metodi di pagamento?

Come si può prenotare una visita?

La prenotazione di una visita specialistica e/o esami specialistici presso il nostro Centro può essere effettuata nelle seguenti modalità:

Presso il nostro Centro è possibile saldare la fattura tramite i seguenti metodi di pagamento:

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contatta il nostro Costumer Care

Gli specialisti Fisiomed in Oculistica

Per visite e checkup troverai nel nostro centro specialistico di Priverno i seguenti professionisti:

Desideri prenotare una visita nel poliambulatorio? Prenotala online!

Iscriviti alla newsletter Fisiomed

Resta in contatto.
Sarai informato in anticipo sulle nostre iniziative, eventi e promozioni.